Novità del settore
I marchi di bellezza del Medio Oriente lanciano i "pennelli in edizione Ramadan": setole con accenti dorati da regalare
- 219 visualizzazioni
- 2025-11-04 01:32:10
I marchi di bellezza del Medio Oriente brillano con i pennelli in edizione Ramadan: le setole con accenti dorati guidano la tendenza dei regali
Mentre il Ramadan, il mese più sacro del calendario islamico, si svolge in tutto il Medio Oriente, l’industria della bellezza della regione sta abbracciando lo spirito di celebrazione con una nuova tendenza scintillante: i pennelli per il trucco in edizione Ramadan. I principali marchi di bellezza del Medio Oriente stanno lanciando collezioni di pennelli in edizione limitata progettate appositamente per la stagione, con setole con accenti dorati al centro della scena come simbolo di lusso e festività. Questi pennelli non sono solo strumenti: sono simboli culturali, che fondono tradizione, abilità artistica e gioia di fare regali, una pietra angolare dell'ospitalità del Ramadan.

Il Ramadan trasforma il comportamento dei consumatori in tutto il Medio Oriente, con la spesa per la bellezza in aumento mentre le famiglie si preparano per le riunioni e gli individui cercano di migliorare la loro routine quotidiana durante questo mese riflessivo. Secondo recenti rapporti, le vendite di prodotti di bellezza in Medio Oriente aumentano del 30-40% ogni anno durante il Ramadan, e i set “regalo” rappresentano una parte significativa di questa crescita. Marchi come Amara Beauty, un marchio con sede a Dubai noto per la sua fusione di design arabo e cosmetici ad alte prestazioni, e Nur Cosmetics di Beirut, celebrato per la sua etica di bellezza sostenibile, stanno capitalizzando questa richiesta reimmaginando un elemento essenziale quotidiano – il pennello per il trucco – come ricordo del Ramadan.
Al centro di queste collezioni c'è la setola con accenti dorati, un dettaglio che sposa il simbolismo con l'estetica. L’oro ha un profondo significato culturale in Medio Oriente, poiché rappresenta prosperità, purezza e luce divina, valori strettamente legati all’essenza spirituale del Ramadan. I marchi stanno realizzando queste setole attraverso tecniche innovative: alcuni utilizzano fibre sintetiche ultrafini placcate in oro per una finitura scintillante e cruelty-free, mentre altri fondono peli di capra naturali con fili dorati metallici, creando una texture morbida ma radiosa. Il risultato? Pennelli che catturano la luce durante le preghiere serali di Taraweeh o aggiungono un tocco di opulenza alle sessioni di trucco post-iftar.
Il design si estende oltre le setole fino ai manici e alla confezione, che richiamano il patrimonio regionale. Il set “Laylat al-Qadr” di Amara presenta manici di pennelli scolpiti con motivi geometrici ispirati all’architettura islamica, mentre la collezione “Crescent Glow” di Nur avvolge i suoi pennelli in scatole foderate di seta adornate con lune crescenti e stelle dipinte a mano. Questi dettagli non sono solo decorativi; trasformano il prodotto in un narratore, invitando gli utenti a connettersi con le tradizioni del Ramadan ogni volta che usano i pennelli.
L'aspetto del regalo è altrettanto intenzionale. Il Ramadan è un momento di donazioni, che si tratti di familiari, amici o persone bisognose, e i marchi di bellezza stanno posizionando questi set di pennelli come regali “premurosi ma pratici”. A differenza delle fragranze fugaci o delle maschere viso monouso, un set di pennelli di alta qualità offre longevità, ricordando a chi lo riceve le cure di chi lo dona anche molto tempo dopo la fine del mese. I rivenditori notano che i set con un prezzo compreso tra 150 e 300 AED (circa 40-80 dollari) stanno andando a ruba, attirando sia gli acquirenti attenti al budget che coloro che cercano il lusso.
Questa tendenza riflette anche un cambiamento più ampio nella bellezza mediorientale: i marchi stanno andando oltre le generiche “edizioni limitate” per creare prodotti radicati nella cultura locale. Mettendo al centro i valori del Ramadan – generosità, spiritualità, comunità – stanno costruendo una lealtà più profonda con i consumatori che bramano l’autenticità. Come ha condiviso un dirigente di Nur Cosmetics, "I nostri pennelli per il Ramadan non servono solo a vendere un prodotto; ma celebrano l'identità dei nostri clienti. Quando una donna regala questi pennelli a sua sorella o sua figlia, sta trasmettendo più di uno strumento: sta condividendo un pezzo della nostra eredità".
Con l’avanzare del Ramadan 2024, questi pennelli con accenti dorati sono più di una tendenza: sono una testimonianza della capacità dell’industria della bellezza mediorientale di fondere tradizione e innovazione. Per i brand, si tratta di un corso di perfezionamento sul marketing stagionale; per i consumatori, sono un modo per portare la magia del Ramadan nella loro vita quotidiana, un colpo alla volta.
