Test della durata della setola: metodi standard per la valutazione della rottura e della resistenza alla flessione

  • 190 visualizzazioni
  • 2025-09-17 01:32:33

Test della durata della setola: metodi standard per la valutazione della rottura e della resistenza alla flessione

Per i produttori di pennelli cosmetici, la durata delle setole è più che una specifica tecnica: modella direttamente l'esperienza dell'utente e la reputazione del marchio. Nulla frustra i consumatori più che trovare setole sciolte sulla loro fondazione o notare il loro pennello preferito che perde forma dopo alcuni usi. Per rispondere a queste preoccupazioni, i test di durata delle setole sono diventati una pietra miliare del controllo di qualità, con metodi standardizzati per la valutazione della resistenza allo spargimento e alla flessione garantendo risultati coerenti e affidabili. Esploriamo i principali protocolli di test, il loro significato del settore e il modo in cui guidano l'eccellenza del prodotto.

Bristle Durability Testing: Standard Methods for Evaluating Shedding and Bending Resistance-1

Perché i test di durata delle setole sono importanti

Nel settore della bellezza, il consumatore si basa su per le prestazioni. Un sondaggio della Global Cosmetic Industry Association ha rilevato che il 68% degli utenti dà la priorità a "nessuna spargimento" e "conservazione della forma" quando si acquistano i pennelli per il trucco, che servono questi fattori al di sopra del prezzo o del marchio. La scarsa durata non solo porta a recensioni negative, ma aumenta anche i tassi di rendimento: una piattaforma di e-commerce leader ha riferito che il 34% dei rendimenti del pennello cosmetico cita "setole a setole" o "forma deformata" come problema principale. Per i produttori, i test rigorosi non riguardano solo la conformità; È un investimento strategico nella fedeltà dei clienti.

Test di resistenza a spargimento: prevenzione di "setole a setola"

Lo spargimento si verifica quando le setole si staccano dalla galleria (la base di metallo o plastica che collega le setole alla maniglia), spesso a causa di una debole adesione, a una bassa resistenza alla trazione delle setole o 植毛工艺 inadeguata. I metodi di test standard si concentrano sulla simulazione dello stress del mondo reale per quantificare il rischio di ricaduta:

1. Test di vibrazione meccanica

Questo metodo imita l'attrito e il movimento che i pennelli sopportano durante l'uso: ombretti, fondazioni lucidanti o arrossamento spazzato. Un campione di prova viene bloccato su una tabella di vibrazione, che oscilla a frequenze tra 50-100 Hz (abbinamento delle velocità tipiche del movimento delle mani) con un'ampiezza di 2-5 mm. Dopo 1.000 cicli (equivalenti a 3-4 mesi di uso regolare), le setole sciolte vengono raccolte, contate e pesate. Gli standard del settore, come l'ASTM D3512 (adattato per i pennelli cosmetici), richiedono pennelli premium per perdere meno di 5 setole per 100 cicli, assicurandosi "nessuna ricaduta visibile" durante l'applicazione.

2. Test di trazione a setole singola

Per individuare i punti deboli dell'adesione, le setole individuali vengono testate per la forza di estrazione utilizzando una macchina di test universale. La macchina afferra una singola setola e applica la tensione assiale fino a quando non si stacca dalla gare, registrando la forza massima (nei newton). Le setole sintetiche (ad es. Nylon 6,6) richiedono in genere una forza di estrazione minima di 0,5 N, mentre le setole naturali (ad es. Capli o scoiattoli) possono avere soglie più basse (0,3-0,4 N) a causa di diametri più fini. I produttori spesso abbinano questo con controlli di densità 植毛: una densità più elevata distribuisce stress su più setole, riducendo il rischio di estrazione individuale.

Test di resistenza alla flessione: mantenimento della "memoria di forma"

Deformazione delle setole - come biforcazione, alloggio o flessione permanente - Precisione della domanda di Ruins. Il test di resistenza alla flessione valuta l'elasticità e la struttura delle setole sotto la ripetuta integrità dello stress:

1. Test di fatica ciclica di flessione

Usando un dispositivo di flessione, le setole vengono ripetutamente flesse ad un angolo fisso (90 ° per fibre sintetiche, 120 ° per i capelli naturali) ad una velocità di 30 cicli al minuto. Il test continua fino a quando le setole fratture o mostra una deformazione permanente> 10%. Ad esempio, i pennelli sintetici di alta qualità (comuni nei marchi di farmacia) devono resistere a oltre 5.000 cicli senza rompersi, mentre le spazzole per capelli naturali di lusso (ad esempio, per i prodotti in polvere) mirano a oltre 3.000 cicli con un recupero di forma> 85%. Ciò differenzia i pennelli "usa e getta" da quelli progettati per l'uso a lungo termine.

2. Test di recupero della flessione

Dopo essersi piegata, quanto bene rimbalza una setola? Questo test misura la percentuale di recupero piegando una setola a 180 ° (raddoppiando su se stesso), tenendo per 30 secondi, quindi rilasciando. Un tasso di recupero> 90% è l'ideale, il che significa che la setola ritorna alla sua forma originale con una deformazione minima. Le fibre sintetiche spesso superano i capelli naturali qui: le setole di nylon trattate con rivestimenti in silicone possono ottenere un recupero del 95%+, mentre i capelli naturali non trattati possono scendere al 75-80%. Questo spiega perché i pennelli sintetici trattati in silicone sono popolari per i prodotti liquidi, dove la stabilità della forma è fondamentale.

Standard del settore e impatto sulla produzione

I mercati globali hanno benchmark diversi: il regolamento EC 1223/2009 dell'UE impone "No

Condivisione sociale