L’Oreal acquisisce il produttore di spazzole italiano specializzato in tecnologia di setole in microfibra

  • 783 visualizzazioni
  • 2025-08-05 01:32:02

L'Oreal acquisisce Specialista di setole in microfibra italiana: rimodellamento dell'innovazione degli strumenti di bellezza

L'Oreal, Global 美妆巨头, ha recentemente annunciato la sua acquisizione di un produttore di spazzole italiano rinomato per la tecnologia pionieristica di setole in microfibra, segnando una spinta strategica negli strumenti di bellezza ad alta tecnologia. Mentre i dettagli finanziari rimangono non divulgati, gli addetti ai lavori del settore notano che il trasloco segnala l'ambizione di L'Oreal di dominare il segmento degli strumenti premium 美妆 attraverso la differenziazione tecnologica.

L’Oreal Acquires Italian Brush Manufacturer Specializing in Microfiber Bristle Technology-1

Il bersaglio, un'azienda italiana artigianale con oltre due decenni di competenza nella setola sintetica 研发, ha costruito una reputazione per la sua tecnologia di microfibra proprietaria, i guarnizioni realizzati con fibre sintetiche ultra-fine (5-10 micron diametro) per imitare la morbidezza dei capelli naturali mentre si faceva la revisione della polvere tradizionale in polvere. Fonti vicine all'accordo suggeriscono che L'Oreal mira a integrare questa tecnologia nei suoi marchi di lusso, tra cui YSL Beauty e Lancôme, per lanciare pennelli per il trucco di prossima generazione entro la fine del 2024.

Perché microfibra? Il cambiamento riflette le esigenze dei consumatori in evoluzione. Gli utenti di bellezza moderni, in particolare la Gen Z e i millennial, danno la priorità agli strumenti che fondono l'efficacia con il comfort e la sostenibilità sensoriali. Le setole in microfibra rispondono a queste esigenze: la loro trama ultra-morbida si adatta alla pelle sensibile, mentre la loro struttura a nucleo cavo intrappola il 30% in più di prodotto rispetto al nylon standard (per test di laboratorio da parte della Society of Cosmetic Chemiss), riducendo i rifiuti. Inoltre, la base sintetica si allinea con gli obiettivi di sostenibilità "L’Oréal for the Future" di L'Oreal, poiché la microfibra richiede il 60% in meno di acqua per produrre rispetto alle spazzole per capelli naturali, secondo il rapporto di sostenibilità del produttore.

Al di là del fascino dei consumatori, l'acquisizione rafforza il fossato tecnico di L'Oreal. La società italiana detiene 12 brevetti in estrusione in microfibra e raggruppamento di setoli, un concorrente di barriera impiegherebbe 3-5 anni per replicare organicamente. "Non si tratta solo di aggiungere una linea di prodotti: si tratta di possedere la prossima generazione di strumenti di bellezza IP", afferma Maria Rossi, analista del settore della bellezza di Euromonitor. "Con il 72% degli acquirenti di bellezza di lusso che citano" innovazione "come pilota di acquisto chiave (2023 McKinsey Survey), L'Oreal sta scommettendo in microfibra diventerà il nuovo gold standard."

L’Oreal Acquires Italian Brush Manufacturer Specializing in Microfiber Bristle Technology-2

L'accordo sottolinea anche una tendenza del settore più ampia: i giganti non sono più la produzione di strumenti di outsourcing, ma verticalizzando per controllare la qualità e l'innovazione. L'investimento 2022 di Estée Lauder nella startup della tecnologia di pennello coreana Brushworks e la partnership 2023 di Coty con gli specialisti delle fibre giapponesi suggeriscono una corsa per possedere la tecnologia di setola all'avanguardia. Per i produttori più piccoli, questo solleva la posta in gioco: "I marchi di livello medio investiranno in R&S in microfibra o rischiano di essere spremuti dal mercato premium", osserva Rossi.

Guardando al futuro, il lancio in microfibra di L'Oreal potrebbe ridefinire le aspettative dei consumatori. I primi prototipi, testati con truccatori professionisti, sono stati elogiati per "miscelazione senza sforzo" e "zero ricadute", che probabilmente risuonano con i professionisti e gli utenti a casa. Come diceva un tester: "Sembra di applicare il trucco con una nuvola, ma il payoff del colore è più nitido delle mie spazzole per capelli naturali".

In sostanza, l'acquisizione di L'Oreal è più di un accordo commerciale; È una dichiarazione che gli strumenti di bellezza non sono più rivolti ma prodotti tecnologici. Mentre le setole in microfibra si spostano da nicchia a mainstream, l'industria potrebbe presto vedere un nuovo punto di riferimento: strumenti di bellezza che non si applicano solo il trucco, ma lo elevano-una setola ultra-fine alla volta.

Condivisione sociale