Novità del settore
Il governo indiano concede incentivi per la produzione di setoli sostenibili utilizzando materiali a base vegetale
- 504 viste
- 2025-07-21 01:31:53
Il governo indiano concede incentivi per la produzione di setoli sostenibili utilizzando materiali a base vegetale
Il governo indiano ha recentemente annunciato un nuovo programma di incentivi volto a aumentare la produzione di setoli sostenibili, con un focus specifico sui materiali a base vegetale. Questa mossa politica, svelata dal Ministero del Commercio e dell'industria, si rivolge al settore manifatturiero della spazzola cosmetica e alle setoli, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale, fare affidamento sui materiali importati e posizionare l'India come hub globale per strumenti di bellezza eco-compatibili.
Sullo sfondo della crescente domanda globale di prodotti di bellezza sostenibili, gli incentivi affrontano due sfide dell'industria critica: il bilancio ambientale dei tradizionali materiali di setola e vulnerabilità della catena di approvvigionamento. Storicamente, l'industria delle setole estetiche ha fatto molto affidamento su materiali materiali sintetici (non biodegradabili) e peli di origine animale (eticamente ious e voltoli di approvvigionamento). Le alternative a base vegetale-come Sisal, Banana Fibre, Bamboo Pulp e Iiuta-offrono una soluzione rinnovabile, senza crudeltà e compostabile, allineandosi con il passaggio globale verso la conformità ESG (ambientale, sociale, governance).
Il pacchetto di incentivi include diverse misure chiave per accelerare l'adozione. In primo luogo, i produttori ammissibili riceveranno un sussidio del 30% sugli investimenti in conto capitale per gli impianti di produzione di setole a base vegetale, coprendo macchinari per l'estrazione di fibre, la lavorazione e la setola 成型. In secondo luogo, le piccole e medie imprese (PMI) beneficeranno di uno sconto fiscale del 15% sui ricavi annuali generati dalle vendite di setoli a base di impianti, riducendo le barriere di entrata per i giocatori locali. Inoltre, il governo assegnerà un crore di £ 50 (circa $ 6 milioni) per finanziare partenariati di ricerca e sviluppo tra industria e istituzioni accademiche, concentrandosi sul miglioramento della durata della fibra vegetale, della morbidezza e della conservazione del colore: metriche di performance delle chiavi per i pennelli cosmetici.
Dal punto di vista tecnico, le setole a base vegetale presentano vantaggi unici. Le fibre di sisal, ad esempio, presentano un'elevata resistenza alla trazione, rendendole ideali per pennelli di fondazione densi e durature. Le fibre di pseudo-stelo di banana, se elaborate con enzimi naturali, ottengono una morbidezza paragonabile ai capelli scoiattoli, adatti per la miscelazione delle polveri. Le setole a base di polpa di bambù, trattate con rivestimenti antimicrobici, offrono benefici per igiene, un fattore critico per gli strumenti di trucco. Questi materiali non solo si degradano entro 6-12 mesi nel compost, ma riducono anche le emissioni di carbonio fino al 40% rispetto ai sintetici a base di petrolio, secondo uno studio del 2023 dell'Indian Institute of Technology (IIT) Delhi.
Gli esperti del settore prevedono che la politica rimodellerà il panorama manifatturiero cosmetico dell'India. Attualmente, l'India importa oltre il 60% delle sue materie prime di setola, principalmente dalla Cina e dal Brasile. Con la produzione localizzata a base di impianti, i produttori possono ridurre i costi di importazione del 25-30%, migliorando la competitività delle esportazioni. "Questo programma di incentivi è un punto di svolta", osserva Priya Sharma, analista del settore cosmetico di Frost & Sullivan. "I marchi globali come Lush e The Body Shop stanno già acquistando strumenti ecologici; la capacità dell'India di ridimensionare la produzione di setoli a base vegetale potrebbe catturare una quota significativa di questo mercato globale di $ 2,3 miliardi di strumenti di bellezza sostenibile."
Guardando al futuro, la politica dovrebbe guidare l'innovazione nella scienza dei materiali. Le aree di messa a fuoco della ricerca includono miscele ibride-sintetiche per bilanciare la morbidezza e la durata e i leganti a base biologica per migliorare l'adesione delle setoli per le maniglie a spazzole. Per gli acquirenti internazionali, l'emergere dell'India come fornitore di setoli sostenibili offre un duplice vantaggio: accesso a materiali e allineamento ecologici e allineamento in termini di costi con obiettivi di neutralità del carbonio.
Man mano che il programma si estende nei prossimi 18 mesi, le parti interessate prevedono un aumento del 40% della capacità di produzione di setoli a base di impianti entro il 2026, segnando un passo fondamentale verso un ecosistema di produzione cosmetica più sostenibile e autosufficiente in India.