Novità del settore
Giganti dei cosmetici brasiliani investono in fattorie di setoli locali per garantire l'approvvigionamento naturale dei capelli
- 834 viste
- 2025-07-10 01:31:19
Giganti dei cosmetici brasiliani investono in fattorie di setoli locali per garantire l'approvvigionamento naturale dei capelli
Nel panorama competitivo della bellezza globale, i giganti dei cosmetici brasiliani stanno facendo mosse strategiche per rafforzare le loro catene di approvvigionamento, in particolare raddoppiando le fattorie di setole locali. Poiché la domanda di capelli naturali di alta qualità nei pennelli cosmetici aumenta, marchi come Natura, Boticário e O Boticário stanno investendo milioni di partenariati con agricoltori rurali, con l'obiettivo di garantire una fonte stabile e sostenibile di materiali di setola premium.
I capelli naturali, apprezzati per la sua capacità di potenziamento in polvere, morbidezza e durata superiori, rimangono una pietra miliare di pennelli per il trucco di lusso. Per decenni, i marchi brasiliani hanno fatto affidamento sulla setola importata-spesso dalla Cina o dall'Europa orientale-o allevamenti locali su piccola scala con qualità incoerente. Tuttavia, le interruzioni globali, dai ritardi logistici dell'era pandemica all'aumento dei costi di importazione, alle vulnerabilità esposte. "Non potremmo più permetterci di dipendere da fornitori lontani", afferma Maria Almeida, direttore della catena di approvvigionamento di Natura. "Gli investimenti locali non si tratta solo di costi; si tratta di controllo sulla qualità e sulla resilienza".
Lo spostamento verso l'approvvigionamento locale è radicato nel potenziale non sfruttato del Brasile. Le diverse clima del paese sostengono fiorenti popolazioni di animali come cinghiali, cavalli e capre, fonti di setola. Tuttavia, le pratiche agricole frammentate e la mancanza di standardizzazione hanno lasciato sottoutilizzato gran parte di questa risorsa. Ora, i leader dei cosmetici stanno intervenendo con il supporto tecnico: addestrare gli agricoltori nella cura etica degli animali, introdurre tecniche di taglio standardizzate e implementazione di protocolli di controllo di qualità. Boticário, ad esempio, ha collaborato con oltre 200 fattorie a Minas Gerais, equipaggiandoli con strumenti per ordinare la setola per lunghezza e consistenza, garantendo solo le fibre di alto livello raggiungere le linee di produzione.
Oltre alla sicurezza dell'offerta, questi investimenti comportano benefici economici e ambientali più ampi. Le comunità rurali, a lungo emarginate nell'economia industriale del Brasile, stanno assistendo alla crescita del lavoro: l'agricoltura di setola ha creato oltre 3000 ruoli nuovi negli ultimi due anni, dai famgrimi agli ispettori di qualità. "Questa non è beneficenza: è una crescita reciproca", osserva João Silva, un contadino nello stato di San Paolo che ora fornisce o Boticário. "Con il supporto del marchio, le mie entrate sono triplicate e posso permettermi un feed migliore per le mie capre, che migliora solo la qualità delle setole."
La sostenibilità è un altro pilota. Riducendo la dipendenza dalle importazioni a lungo raggio, i marchi stanno tagliando le impronte di carbonio. Natura riporta un calo del 22% nelle emissioni legate al pennello da quando si spostava sulla setola locale, allineandosi con il suo impegno "Carbon Neutral entro il 2030". L'approvvigionamento etico risuona anche con i consumatori: il 68% degli acquirenti di bellezza brasiliana dà la priorità ai marchi con catene di approvvigionamento trasparenti, per un sondaggio Nielsen del 2024.
Guardando avanti, l'attenzione è focalizzata sul ridimensionamento dell'innovazione. Le partnership con le università agricole stanno esplorando il miglioramento della setola specifico per la razza, ad esempio lo sviluppo di razze di capra con capelli più fini e più resilienti. "Non stiamo solo assicurando l'offerta; stiamo ridefinendo cosa significhi" setola premium "", afferma Almeida. Con la domanda globale dei capelli naturali che si prevede di crescere dell'8% ogni anno fino al 2030, la scommessa del Brasile sulle aziende agricole locali potrebbe posizionarlo come leader globale nei materiali cosmetici sostenibili.
In un settore in cui la differenziazione dipende dalla qualità ed etica, i giganti brasiliani stanno dimostrando che gli investimenti locali non sono solo una tendenza, è un imperativo strategico. Alimentando le fattorie di setoli nazionali, non solo si stanno assicurando il loro futuro, ma seminano semi per un'economia di bellezza più resiliente e inclusiva.